- La mela è il frutto per antonomasia legato all'amore e quindi si presta bene a tutti gli incantesimi della sfera amorosa e sessuale ed è un buon ingrediente per qualche pietanza particolare (come un dolce o un dessert) da servire durante una cena al lume di candela!
Propongo un semplice incantesimo per rendere fattibile un nostro desiderio sentimentale. Per compiere questo rito sarebbe opportuno avere un'intera settimana a disposizione...niente paura! si tratta solo di ritagliarsi qualche minuto ogni sera.
Procuratevi quindi sette mele, una per ogni giorno. Prima di andare a letto (o quando preferite) prendete in mano la mela e chiudete gli occhi. Rilassatevi e caricate la mela delle vostre energie. Se volete dite qualche parola o affidatevi ad una divinità apportuna (come Afrodite, Freya, ecc.). Quando siete pronte riaprite gli occhi e disegnate con un unghia (o col bolline se preferite) un cuore sulla buccia della mela. Mangiatela quindi e mentre la assaporate concentratevi sul vostro desiderio e se volete visualizzatelo e/o visualizzatene la realizzazione.
- Le origine del melo si perdono nell'età della pietra, anticamente era già conosciuto e citato nei suoi scritti da re Salomone e allevato da Nabudonosor nei famosi giardini pensili di Babilonia. Nella Bibbia è il frutto proibito che costa ad Adamo ed Eva la cacciata dall'Edem, ma non solo la cultura cristiana ha attribuito alla mela significati simbolici.
Nella mitologia pagana la mela è protagonista di molti miti e leggende: all'origine della guerra di Troia c'è il "pomo della discordia"che Paride donò a Venere; una delle dodici fatiche di Ercole fu quella di rubare le mele d'oro custodite nel giardino delle Esperidi; Ippomene usò la mela per indurre in tentazione la bella Atalanta.
Gli dei non sono immuni al suo fascino: Zeus custodisce gelosamente un melo e Apollo e Venere vengono spesso illustrati con una mela in mano come simbolo erotico. Anche nella mitologia nordica la mela è presente: Idhunn, dea della fecondità, e infatti la custode nell'Asgardhr delle mele dell'eterna giovinezza dalle quali dipende l'immortalità degli Dei. Ancora oggi è, infatti, in uso donare una mela ai novelli sposi come auspicio di fertilità e prosperità!
- La mela serve anche negl'incantesimi di guarigione, anzi é uno dei frutti più adatti. Si può usare come oggetto simpatico, oppure caricarlo positivamente con energia curatrice in un cerchio magico, o anche solo in uno spazio sacro e poi donarla a chi ne ha bisogno.
Oppure nello spazio sacro o in un cerchio incidere il nome della persona malata. Chiedere quindi che la mela assorba il male che attanaglia il malato. Prendere la mela e lasciarla isolata pensando che mentre di deteriora l'ammalato guarisce. Una volta che il paziente stà meglio o é guarito, ringraziare la Signora e la Mela, gettare quindi quest'ultima lontano o in acqua corrente(ruscello, fiume,...) in modo che la Terra riassorba il male per liberate del le energie positive.